
Donnafugata
Tancredi IGP
Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi.
Altitudine: da 200 a 600 m s.l.m.
Orografia: collinare.
Suoli: franco-argillosi a reazione sub-alcalina. Calcare totale da 20 a 35%. Ricchi in elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco).
VIGNETO
Allevamento e potatura: controspalliera, con pali in legno e fili in acciaio; potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 8 gemme per ogni pianta.
Densità impianto:
da 4.500 a 6.000 piante per ettaro.
Rese per ettaro: circa 50 q.li/ha.
CANTINA
Fermentazione: in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 12 giorni alla temperatura di 26-30°C.
Affinamento: a fermentazione malolattica svolta, è stato maturato circa 14 mesi in barriques e tonneaux di rovere francese, nuovi e di secondo passaggio; affinamento in bottiglia per circa 24 mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Descrizione:
Il Cabernet Sauvignon conferisce grande finezza e longevità, con tannini che si rivelano importanti e vellutati. Il Nero d’Avola è una componente significativa: al naso spicca il fruttato (ciliegia e marasca) e lo speziato. Il Tannat rafforza la componente fruttata ed apporta una
grande struttura polifenolica ricca di tannini nobili: un vitigno ideale per vini da lunghi affinamenti.
Longevità: oltre 10 anni.
VIVERE IL VINO
Cibo & vino: troverà il suo giusto abbinamento con grandi piatti di carne rossa, arrosto o brasati, e cacciagione. Servito in ampi calici, con larga imboccatura e buona altezza. Ottimo a 18°C.
Situazioni: perfetto sottofondo dei momenti di relax, mentre si legge un libro o si ascolta musica. Lo consigliamo anche per i pranzi di lavoro.
Arte e vino: se vi ricordate di Alain Delon nel famoso film che Visconti trasse da “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, questo vino ne rappresenta al meglio l’eleganza e l’ambizione “rivoluzionaria”.
L’etichetta rimanda alle cantine di Contessa Entellina, ma le pone su una nuvola quasi fossero un miraggio. …
“Viaggio a Donnafugata” musicava Nino Rota per Visconti.
Prima annata: 1990.
È vietata la vendita di alcolici ai minori di 18 anni.
Non effettuiamo consegne di bevande alcoliche a minorenni.
L'imposta sul valore aggiunto (IVA 7,7 %) è compresa nei prezzi.
Ci riserviamo il diritto di modifica di prezzi, annate, e disponibilità dei prodotti.
Sconti
5% per gli iscritti alla newsletter sul primo acquisto
Consegne
L’intero assortimento di therravini.ch si rivolge solo ad una clientela Svizzera. Nessuna spedizione all’estero possibile.
I vini vengono confezionati in appositi imballaggi e le spedizioni sono effettuate tramite autotrasportatore specializzato.
Tempi di consegna
1-2 giorni lavorativi
Costi di consegna - Tariffe spedizione
Spedizione gratuita per ordini oltre 100 CHF 🚛
per ordini da 0 a 99 CHF
0-12 Bottiglie = CHF 15.00
13-24 Bottiglie = CHF 30.00
Pagamento
Tramite carta di credito/PayPal o anticipato sul nostro conto bancario o postale
IBAN: CH860023623614190701Y
Therra Vini Sagl
Reclami
Eventuali reclami riguardanti la quantità e la qualità della merce dovranno essere segnalati entro 24 ore dalla consegna.
Foro competente: 6830 Chiasso
Le informazioni personali necessarie al trattamento della vostra ordinazione sono raccolte e trattate in modo confidenziale.