
Cascina Fonda
Moscato d'Asti DOCG
In un passato più recente era conosciuto come Moscato Naturale d’Asti per la sua freschezza.
Le sue note aromatiche creano una sinfonia fresca e celestiale che coinvolge gli amanti del dessert, macedonie di frutta e gelato.
Metodo di produzione: diraspapigiatura delle uve e macerazione con le bucce per alcune ore in presse orizzontali e successiva spremitura.
Vinificazione in bianco con la fermentazione a temperatura controllata per 20 giorni a circa 16° C. Breve presa di spuma in autoclave con aggiunta di lieviti selezionati e ottenimento di una sovrapressione di 1,5 bar. Al termine della fermentazione, stabilizzazione con refrigerazione a -4° C., poi microfiltrazione e successivo imbottigliamento. Affinamento in bottiglia per alcune settimane.
Data di imbottigliamento: Gli imbottigliamenti vengono eseguiti diverse volte nell'annata.
Vista: Giallo paglierino brillante con lievi riflessi verdognoli.
Profumo: Netto intenso con note olfattive che ricordano l'uva Moscato e con netti sentori di fiori di acacia e di tiglio.
Sapore: Delicatamente dolce, ma non stucchevole, grazie ad una buona sapidità ed un finale aromatico che ricorda le sensazioni percepite all'olfatto.
Abbinamento gastronomico:
Paste secche, dolci a base di frutta chiara e di crema, panettone, torta di nocciole, formaggi particolari come il Castelmagno. Molto gradevole come aperitivo e come bevanda dissetante in qualsiasi momento della giornata.
Invecchiamento: si consiglia di consumarlo giovane.
Temperatura di servizio: 5° - 6° C.
La conservazione:
Si consiglia di conservare le bottiglie non coricate in luogo fresco e ventilato, lontano da fonti luminose.
È vietata la vendita di alcolici ai minori di 18 anni.
Non effettuiamo consegne di bevande alcoliche a minorenni.
L'imposta sul valore aggiunto (IVA 7,7 %) è compresa nei prezzi.
Ci riserviamo il diritto di modifica di prezzi, annate, e disponibilità dei prodotti.
Sconti
5% per gli iscritti alla newsletter sul primo acquisto
Consegne
L’intero assortimento di therravini.ch si rivolge solo ad una clientela Svizzera. Nessuna spedizione all’estero possibile.
I vini vengono confezionati in appositi imballaggi e le spedizioni sono effettuate tramite autotrasportatore specializzato.
Tempi di consegna
1-2 giorni lavorativi
Costi di consegna - Tariffe spedizione
Spedizione gratuita per ordini oltre 100 CHF 🚛
per ordini da 0 a 99 CHF
0-12 Bottiglie = CHF 15.00
13-24 Bottiglie = CHF 30.00
Pagamento
Tramite carta di credito/PayPal o anticipato sul nostro conto bancario o postale
IBAN: CH860023623614190701Y
Therra Vini Sagl
Reclami
Eventuali reclami riguardanti la quantità e la qualità della merce dovranno essere segnalati entro 24 ore dalla consegna.
Foro competente: 6830 Chiasso
Le informazioni personali necessarie al trattamento della vostra ordinazione sono raccolte e trattate in modo confidenziale.