
Antinori - Tenuta Tignanello
Marchese Antinori Chianti Class. Riserva DOCG
Le condizioni climatiche hanno consentito tempistiche di raccolta mirate ad esaltare le caratteristiche dei singoli appezzamenti e, le raccolte condotte a mano, sono state differenziate in funzione di esposizione, altitudine, epoca di maturazione e caratteristiche tecnologiche delle uve.
I grappoli, portati alla cantina di vinificazione, sono stati delicatamente diraspati e pigiati, in modo da preservare al massimo la tipicità di componenti e profumi così importanti nel Sangiovese. Una volta nei serbatoi di acciaio inox, i mosti sono stati macerati con rimontaggi e delestage molto soffici, in modo da garantire un’estrazione intensa ma allo stesso tempo tale da preservare eleganza e dolcezza dei tannini. Sin dall’inizio del processo di vinificazione i mosti hanno presentato una ricca dotazione di colore e struttura, grazie ad un andamento stagionale estremamente favorevole.
La fermentazione alcolica si è svolta in circa 7 giorni, a seguito dei quali i vini sono rimasti in macerazione con le bucce per ulteriori 8-9 giorni.
A seguito della svinatura, i vini sono stati immediatamente immessi in barriques di rovere per la maggior parte di provenienza francese per iniziare la fermentazione malolattica che è avvenuta in maniera spontanea entro la fine dell’anno. Dopo il travaso, i vini, ancora separati in base alla provenienza del vigneto, hanno avuto un periodo di affinamento di circa un anno in barriques di rovere francese ed ungherese.
Durante questa fase, i diversi lotti sono stati costantemente degustati e controllati, in modo da poter esaltare al massimo l’evoluzione in legno, per poi essere assemblati nel taglio finale al termine del periodo di invecchiamento. Il vino è stato quindi imbottigliato ed ha poi proseguito la sua maturazione in bottiglia per altri 12 mesi.
Dati storici
Il Marchese Antinori Riserva è prodotto soltanto nelle annate migliori, esclusivamente dalle uve migliori delle proprietà della famiglia Antinori di Tignanello, Badia a Passignano e Pèppoli nella zona di Mercatale Val di Pesa nel Chianti Classico.
Note degustative
Di colore rosso rubino molto intenso, Marchese Antinori si presenta al naso con accattivanti note di frutta matura, affiancate a sensazioni di mora, prugna e amarena che riflettono assolutamente le caratteristiche dell’annata. In bocca il vino è ben strutturato con tannini soffici, dolci ed rotondi; sul finale è persistente, serbevole e il suo retrogusto rimanda a note di frutta matura e liquirizia.
È vietata la vendita di alcolici ai minori di 18 anni.
Non effettuiamo consegne di bevande alcoliche a minorenni.
L'imposta sul valore aggiunto (IVA 7,7 %) è compresa nei prezzi.
Ci riserviamo il diritto di modifica di prezzi, annate, e disponibilità dei prodotti.
Sconti
5% per gli iscritti alla newsletter sul primo acquisto
Consegne
L’intero assortimento di therravini.ch si rivolge solo ad una clientela Svizzera. Nessuna spedizione all’estero possibile.
I vini vengono confezionati in appositi imballaggi e le spedizioni sono effettuate tramite autotrasportatore specializzato.
Tempi di consegna
1-2 giorni lavorativi
Costi di consegna - Tariffe spedizione
Spedizione gratuita per ordini oltre 100 CHF 🚛
per ordini da 0 a 99 CHF
0-12 Bottiglie = CHF 15.00
13-24 Bottiglie = CHF 30.00
Pagamento
Tramite carta di credito/PayPal o anticipato sul nostro conto bancario o postale
IBAN: CH860023623614190701Y
Therra Vini Sagl
Reclami
Eventuali reclami riguardanti la quantità e la qualità della merce dovranno essere segnalati entro 24 ore dalla consegna.
Foro competente: 6830 Chiasso
Le informazioni personali necessarie al trattamento della vostra ordinazione sono raccolte e trattate in modo confidenziale.