
Felsina
Chianti Classico DOCG Berardenga
Il Chianti Classico costituisce la base produttiva aziendale. I vigneti si trovano a Castelnuovo Berardenga, nella parte sud orientale della zona di produzione del Chianti Classico, a nord-est di Siena. Orientati quasi esclusivamente a sud-ovest si estendono su declivi ventilati ad un’altitudine che varia dai 320 ai 420 metri s.l.m. Dal punto di vista geologico i terreni sono piuttosto eterogenei: nelle parti più elevate predomina il macigno di arenarie quarzose e l’alberese misto a pillola alluvionale; arenarie stratiformi e limo caratterizzano i vigneti sul confine con il Colli Senesi in direzione delle Crete Senesi. Prima annata di produzione 1967.
Dopo la pigiatura e diraspatura delle uve, inizia la fermentazione a temperature comprese tra i 28°C e i 30°C. L’intero processo di macerazione in vasche di acciaio si protrae per 12-15 giorni con follature automatiche e rimontaggi giornalieri. A Marzo–Aprile il vino nuovo è trasferito in botti di rovere di Slavonia di media capacità e in una piccola percentuale in barrique di secondo e terzo utilizzo, dove matura per 12 mesi. Successivamente avviene l’assemblaggio e la messa in bottiglia, nella quale il vino rimarrà almeno per 3 mesi prima della commercializzazione.
Colore rosso rubino con buona intensità e tonalità. Profumo fruttato, fine ed elegante dove predomina la frutta di sottobosco, accompagnato da sentori di spezie diverse. Buona frutta al palato con giusta tannicità e retrogusto persistente.
Denominazione
Chianti Classico Docg.
Vitigno
100% Sangiovese.
Zona di produzione
Uve provenienti dai vigneti del Chianti Classico, a Castelnuovo Berardenga, nord–est di Siena.
Ceppi per ettaro
5400.
Forma di allevamento
Spalliera con potatura a cordone speronato e guyot semplice con un massimo di 5-8 gemme per ceppo.
Raccolta
In tempi diversi a causa delle diverse altitudini dei vigneti, comunque entro le prime 3 settimane di ottobre.
Età del Vigneto
Dalla selezione dei vigneti degli anni settanta – ottanta sono state condotte indagini approfondite per individuare le piante madri più idonee alla realizzazione di innesti e reimpianti avvenuti tra il 1990 e i primi anni 2000.
È vietata la vendita di alcolici ai minori di 18 anni.
Non effettuiamo consegne di bevande alcoliche a minorenni.
L'imposta sul valore aggiunto (IVA 7,7 %) è compresa nei prezzi.
Ci riserviamo il diritto di modifica di prezzi, annate, e disponibilità dei prodotti.
Sconti
5% per gli iscritti alla newsletter sul primo acquisto
Consegne
L’intero assortimento di therravini.ch si rivolge solo ad una clientela Svizzera. Nessuna spedizione all’estero possibile.
I vini vengono confezionati in appositi imballaggi e le spedizioni sono effettuate tramite autotrasportatore specializzato.
Tempi di consegna
1-2 giorni lavorativi
Costi di consegna - Tariffe spedizione
Spedizione gratuita per ordini oltre 100 CHF 🚛
per ordini da 0 a 99 CHF
0-12 Bottiglie = CHF 15.00
13-24 Bottiglie = CHF 30.00
Pagamento
Tramite carta di credito/PayPal o anticipato sul nostro conto bancario o postale
IBAN: CH860023623614190701Y
Therra Vini Sagl
Reclami
Eventuali reclami riguardanti la quantità e la qualità della merce dovranno essere segnalati entro 24 ore dalla consegna.
Foro competente: 6830 Chiasso
Le informazioni personali necessarie al trattamento della vostra ordinazione sono raccolte e trattate in modo confidenziale.