Toscana
La Toscana è una delle più importanti regioni vinicole in Italia, ma anche nel mondo. Essa possiede 39 vini DOC e 11 vini DOCG. La coltivazione di vigneti in Toscana è molto diffusa grazie alle caratteristiche climatiche e geologiche. Essa è distribuita soprattutto su terreni collinari, montagnosi e solo in minor parte in pianura.
Le aree viticole più famose sono: le colline del Chianti (nella Toscana centrale), la zona del Mugello (a nord), la Val di Chiana (a sud), la fascia litoranea. La viticultura in Toscana si trova al terzo posto in Italia come produzione di vini D.O.C. I vigneti tradizionali sono impiantati prevalentemente in piani per agevolare lo scorrimento dell’acqua. Fra i molti vitigni coltivati in Toscana quello più impiantato è il Sangiovese, presente con le sue uve in tutte le DOC della regione.